La torta o ciambella bicolore è senza derivati del latte quindi ottima per tutti gli intolleranti.
Questa ricetta l’ho presa dal sito di Fatto in casa da Benedetta e modificata leggermente. Io non ho usato lo stampo per ciambella. La torta è morbida e delicata…

5 uova
220 gr di zucchero
140 ml di acqua
140 ml di olio di semi di girasole
370 gr di farina
1 bustina di LIEVITO PANE DEGLI ANGELI
20 gr di cacao amaro
la scorza di mezzo limone o arancia
Rompete le uova (meglio a temperatura ambiente) e sistematele nella ciotola dell’impatatrice. Azionate la macchina e lavorate per qualche secondo, poi unite lo zucchero e montate per circa 10 minuti o comunque fino a quando le uova risulteranno gonfie e spumose. Unite quindi lìacqua e poi l’olio di girasole. Infine aggiungete la farina mescolata alla bustina di lievito. Prendete un pò di impasto, aggiungete il cacao e mescolate bene.

Preriscaldate il forno a 180°.
Ungete ed infarinate uno stampo da 26 cm e sistemate il composto bianco.
Poi unite quello al cacao e variegate con l’aiuto di un bastoncino.
Cuocete per circa 40 minuti o comunque vi consiglio la prova stuzzhino.
Una volta cotto sfornate il vostro dolce e quando sarà freddo cospargete di zucchero a velo.
Ottimo per la colazione o comunque in qualsiasi momento della giornata.
Tra me e mio marito i dolci da colazione non durano più di 3 giorni 🙂
Molto morbido
Buonissimo. Provalo.