I torroncini al cioccolato di Nuccio Gatto, sono una goduria allo stato puro. Hanno un solo difetto ed è quello di creare dipendenza. Gli ingredienti sono essenzialmente mandorle, zucchero e miele e poi un buon cioccolato che servirà per la copertura.
La ricetta di questa “torroncini” mi è stata gentilmente fornita da Nuccio Gatto di “Il blog di Max”.

1,2 kg di mandorle
2 bustine di vanillina
205 g zucchero
190 g miele
700 g fi cioccolato fondente di quello buono
Sistemate le mandorle nella placca del forno e fatele tostare a 200° per circa 20-25 minuti.
In una pentola capiente e dai bordi alti sistemate il miele e fate scaldare dolcemente per quindici minuti. Poi aggiungete lo zucchero e fate sciogliere sempre a fiamma bassa per altri 25 minuti.
Unite le mandorle tostate ed ancora calde, le bustine di vanillina ed amalgamate bene gli ingredienti.

Prendete la spianatoia e con un pochino di acqua inumidite la superficie. Rovesciate le mandorle sulla spianatoia e appiattite con l’aiuto del mattarello (inumidite anche il mattarello).

Fate intiepidire e poi ricavate tante strisce larghe due centimetri.


Poi tagliate ancora e formate dei rettangolini di circa tre centimetri.
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e passate i torroncini una per volta nel cioccolato. Disponete su un foglio di carta forno e lasciate asciugare.
I vostri torroncini al cioccolato sono pronti per servirli ai vostri ospiti oppure per regalarli ai vostri amici che sicuramente apprezzeranno moltissimo.
Questi torroncini andranno a ruba quindi vi consiglio di farne una doppia dose.
