I cantucci di mammà – friabili e croccanti – la ricetta è della mia mamma. Sono biscotti molto buoni e tipici della pasticceria toscana. Ideali da gustare con un vinsanto, ma anche con il brachetto ed io li gradisco anche con mezzo bicchierino di Martini.
I cantucci richiedono doppia cottura. Una prima, che avviene dopo aver formato i filoni e poi una seconda dopo averli tagliati e si completa la cottura facendoli tostare da entrambi i lati. Si mantengono per moltissimi giorni soprattutto se conservati in una scatola o in una busta per alimenti.
Sul blog trovate anche altre versioni. Provate anche questa versione col cioccolato bianco. Buona navigazione.

Ennessima ricetta di cantucci…
600 gr. di farina
3 uova
250 gr. di zucchero
1 bustina di lievito
1 bicchiere di vermouth
70 gr. di burro liquefatto oppure 1 bicchierino di olio d’oliva
350/400 gr. di mandorle » Read more
600 gr. di farina
3 uova
250 gr. di zucchero
1 bustina di lievito
1 bicchiere di vermouth
70 gr. di burro liquefatto oppure 1 bicchierino di olio d’oliva
350/400 gr. di mandorle » Read more