Search Results for: crema alla vaniglia

Torta al cioccolato senza burro e uova

La torta al cioccolato senza burro e uova mi è stata suggerita dalla mia bellissima e bravissima amica Patrizia. Su facebook seguite la sua pagina “Patty cakes”.

Domenica mattina ci siamo scambiate il buongiorno e poi le ho chiesto di suggerirmi un dolce buono e veloce. Subito è arrivata la ricetta. Avevo tutti gli ingredienti e quindi ho messo subito in movimento la mia planetaria. Si tratta di un dolce semplicissimo ed anche molto buono. Pochi ingredienti: farina, cacao, olio di semi di girasole, bicarbonato e aceto di mele.

Bene, vi ho incuriosito? Allora seguitemi…

Torta al cioccolato senza burro e uova

Ingredienti (per una torta del diametro di 22 cm)
200 g di farina per dolci
200 g di zucchero semolato
200 ml di acqua tiepida
60 g di cacao amaro
80 ml di olio di semi di girasole
1 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di aceto di mele
1 pizzico di sale

» Read more

La frolla all’olio, la carta e la penna

La frolla all’olio, la carta e la penna. Tanti fogli “volanti”, ne ho cumulati un bel pò in questi anni, con su scritte le ricette che volevo fare e che ho fatto. Alcuni fogli li ritrovo nei libri di cucina anche dopo molto tempo o anni, sono la mia memoria per certi versi. Diventano dei ricordi come lo diventa una foto.

La frolla all'olio, la carta e la penna

Mi piace prendere carta e penna e togliere, aggiungere o modificare gli ingredienti. Su alcuni fogli segno così tante varianti che li rendo irriconoscibili. Poi sto anche svariati minuti a rileggerli perché mi serve per risalire a quella iniziale da cui sono partito.

Oppure a volte leggo la ricetta che avevo appuntato ma non avendo segnato cos’era devo risalirci dagli ingredienti. Sono molto ordinato in realtà, ma questa cosa mi piace da morire. Un finto disordine misto ai ricordi che si accumulano.

Queste in foto sono di alcune crostate che ho preparato nel corso di questi anni. Hanno tutte di base una frolla a modo mio. Fanno parte tutte di un unico foglietto scritto e riscritto. Sicuramente più leggera: ha il miele al posto dello zucchero, l’olio buono di Calabria delle nostre campagne al posto del burro e farine miste di Riso di Sibari e integrali. Sostituisco anche in base alla disponibilità con farina di tipo “1” o “2”. Le farine meno sono raffinate e più ci fanno bene, oltre a far diventare più buona la nostra crostata. Quindi queste sono fatte così:

200 gr di Farina di Riso – 180 gr di Farina Integrale – 80 ml di Olio extra vergine di oliva – 130/140 gr di miele – 3 uova – semi di una bacca di Vaniglia – mezza bustina di Lievito per dolci – buccia di un Limone Bio – una spolverata di Cannella – 1 pizzico di Sale.

» Read more

Torta ricotta e pere di Franco Marino

Torta ricotta e pere di Franco Marino

Molti anni fa, in un Agriturismo sulla Costiera Amalfitana, mangiai una Ricotta e Pere spaziale. Da allora “inseguo” la ricetta perfetta, ho provato a farla a modo mio tante volte, ho cercato di ricreare lo stesso sapore, ma non ci sono mai riuscito.

In questo periodo di quarantena forzata, il famoso Chef Campano Franco Marino gli ha dedicato una diretta su Facebook. Ci ha precisato che la ricetta originale è del famoso pasticcere suo conterraneo Sal Deriso, lui però ha messo il suo tocco e ci ha illustrato passo passo come prepararla, che non è poco. La pasticceria è fatta di dosi e passaggi precisi. Ecco la ricetta passo passo.

Vincenzo

Torta ricotta e pere di Franco Marino

Ingredienti per la base biscotto

4 Albumi a temperatura ambiente
130 gr di Nocciole tostate
120 gr di Zucchero – anche di canna
110 gr di Burro
45 gr di Farina 00

Ingredienti per il ripieno

400 gr di Panna fresca da montare
400 gr di Ricotta di latte vaccino
250 gr Pere Abate
135 gr di Zucchero – anche di canna
Succo di 1/2 Limone bio
Buccia grattugiata di Limone bio
1 Bacca di Vaniglia
Una noce di Burro
Zucchero al velo prima di servire

» Read more

Cornetti morbidi senza lattosio

I cornetti morbidi senza lattosio, sono ideali per la prima colazione di chi è intollerante al lattosio e non. Un impasto morbido che può essere farcito con crema, nutella o anche marmellata.

In poche ore sfornerete degli ottimi cornetti. Volendo dopo la lievitazione e formazione dei cornetti potete congelarli e poi cuocerli al mattino dopo averli lasciati circa mezz’ora fuori dal freezer. Ma leggiamo e prepariamo insieme la ricetta.

750 gr di farina forte tipo manitoba
3 uova grandi
130 g di zucchero
1 cucchiaino di miele
1 cubetto di lievito di birra o una bustina disidratata
200 g di latte senza lattosio
140 ml di olio di girasole
mezza stecca di vaniglia o qualche goccia di vaniglia liquida
un pizzico di sale
latte+ 1 tuorlo da pennellare sulla superficie + zucchero in granelli o semolato

» Read more

Muffins di San Valentino – Valentines muffins

I muffins di San Valentino sono semplici da preparare. Ottimi per la prima colazione. Un modo carino per dare il buongiorno alla persona che amate.

La frutta che sistemate dentro se volete tenetela un pochino in un liquore dolce tipo strega…

Muffins di San Valentino, ricetta della mia amica Silvana!!

La festa di san Valentino è una ricorrenza dedicata a tutti gli innamorati e viene celebrata un pò ovunque il 14 febbraio.

muffins di san valentino valentine muffins

Ingredienti:

113 g di burro non salato
170 g di zucchero semolato
2 uova
450 g di farina per dolci
3 cucchiaini di lievito per dolci
1 cucchiaino di bicarbonato
250 ml di latte scremato o latticello
2 cucchiaini di vaniglia
250 g tra noci, mirtilli, gocce di cioccolato, cranberries)

» Read more

« Older Entries Recent Entries »