1/2 l. di acqua;
300 gr. di farina;
200 gr. di burro;
1 pizzico di sale;
9 uova;
8 tuorli;
8 cucchiai di zucchero;
8 cucchiai rasi di farina;
1 l. di latte.
3 cucchiai di pralinato
La torta rovesciata al croccante di frutta secca è un dolce goloso e ricco, che unisce la morbidezza di una base soffice e umida con la croccantezza di un topping di frutta secca caramellata.
Ogni boccone combina il sapore ricco e tostato della frutta secca con la dolcezza del caramello, rendendola ideale per una merenda o un dessert speciale. La frutta secca, oltre a essere gustosa, dona anche un valore nutrizionale, rendendo questa torta un piacere anche per chi cerca una preparazione più sostanziosa e salutare.
Questa torta è perfetta per chi ama i dolci rustici e ricchi, ideali per l’autunno o l’inverno, quando i frutti secchi sono protagonisti in molte preparazioni.
Io ho usato le mandorle, ma va bene qualsiasi tipo di frutta secca.
Ingredienti
2 uova grandi
100 g di zucchero semolato
1 bustina di lievito per dolci
100 ml di olio di semi di girasole o di burro
250 g di farina per dolci “Molino Golia”
150 ml di latte scremato o intero
mezzo cucchiaino di vaniglia
per il croccante
180 g di mandorle o frutta secca mista
100 g di miele
80 di zucchero
qualche goccia di limone
I cornetti ischitani sono una specialità dolciaria tipica dell’isola di Ischia, situata nel Golfo di Napoli. Questi cornetti si distinguono per alcune caratteristiche specifiche che li rendono unici rispetto ai comuni cornetti che si trovano in altre parti d’Italia. L’impasto dei cornetti è una combinazione di pasta brioche e pasta sfoglia, che conferisce loro una consistenza unica. Sono spesso farciti con crema pasticcera e amarene, che crea un contrasto di sapori dolci e leggermente aciduli. Altre varianti possono includere crema al cioccolato, marmellata o crema di nocciole, ma la versione con crema e amarene rimane la più tradizionale e apprezzata. Sono spesso consumati a colazione, accompagnati da un caffè espresso o un cappuccino. Tuttavia, sono anche apprezzati come spuntino dolce in qualsiasi momento della giornata.
Pasticcerie Locali: Le migliori pasticcerie di Ischia sono note per preparare questi cornetti freschi ogni giorno, e la loro qualità è un punto d’orgoglio per l’isola.
Ingredienti:
70 ml di latte tiepido
12 g. di lievito di birra fresco
150 g. farina Manitoba
150 g. farina 00
5 g. di sale
2 uova intere
50 g. di zucchero
60 g. di burro morbido
Vaniglia q.b.
Arancia grattugiata
600 g. di pasta sfoglia
Per farcire:
300 g. di crema pasticcera
amarene sciroppate
Per la superficie
1 Uovo e due cucchiai di latte
Granella di zucchero q.b.
La crostata con ricotta e marmellata è un dolce delicato, semplice e adatto a molte occasioni. Un guscio di fragrante pasta frolla con un morbido ripieno alla ricotta, marmellata e golose amarene.
La torta è ideale per concludere un pranzo, ma buonissima anche da gustare a merenda con un buon caffè.
Ingredienti per l pasta frolla
3 uova medie
150 g di zucchero semolato
120 ml di olio di semi di girasole
500 g di farina
1 bustina di lievito istantaneo per dolci
1 cucchiaio colmo di miele di acacia
la buccia grattugiata di un limone e mezzo cucchiaio su succo
Per la farcia
500 g di ricotta vaccina
4 cucchiai colmi di zucchero vanigliato
La buccia di un limone
Mezzo vasetto di marmellata di amarene
Amarene sciroppate q.b.
Il dessert cremoso bianco e nero è ideale per un dopo pasto. Semplice, delicato, buono ed anche semplice da preparare.
Non contiene molte calorie quindi cosa volere di più!!
Primo strato
550 ml di latte
4 cucchiai di zucchero semolato
3 cucchiai di cacao amaro
3 cucchiai di farina 00
1 cucchiaio di burro
2 cucchiaini rasi di amido di mais
60 gr di cioccolato fondente
Secondo strato
300 ml di latte
2 cucchiai di farina
3 cucchiai di di zucchero semolato
2 cucchiai di burro
2 cucchiaini di amido di mais
mezzo cucchiaino di vaniglia liquida
glassa
200 g di cioccolato fondente al 70%
30 g di burro
150 ml di latte intero
» Read more