Search Results for: crema alla vaniglia

Torta alle nocciole e crema di marroni

La torta alle nocciole e crema di marroni è un delizioso dolce che unisce il gusto ricco delle nocciole con la dolcezza avvolgente della crema di marroni. Ecco la ricetta per preparare questa squisitezza.

Oggi 20 gennaio si festeggia S.Fabiana ed è l’onomastico di mia sorella.

Sorellina ti auguro tutto il bene del mondo

torta alle nocciole e marroni

3 uova
150 gr. di nocciole tritate,
120 gr. di farina
110 gr. di zucchero
2 cucchiai di cacao amaro
1 bustina di lievito per dolci

per la farcia
300 ml di panna
1 vasetto da 400 gr. di crema di marroni
100 gr. di cioccolato al latte

per bagnare ho usato il maraschino.

» Read more

Crema al pistacchio

La crema al pistacchio è una prelibatezza cremosa e profumata che celebra il delizioso sapore dei pistacchi. Buonissima da gustare anche in coppa, da mangiare con qualche biscotto, oppure per farcire una torta o dei bignè.
I pistacchi sono i semi commestibili del pistacchio (Pistacia vera), un albero originario dell’Asia occidentale, ma coltivato in diverse parti del mondo, tra cui l’Iran, la Turchia, gli Stati Uniti e alcuni paesi del Mediterraneo, come l’Italia.
crema al pistacchio
Si parte dalla semplice crema pasticcera+ 100 gr di pasta/crema di pistacchi
+ 200 ml panna montata. Unire i 4 tuorli allo zucchero e sbattere. Aggiungere la farina. A parte bollire il latte con vaniglia e unire a filo al composto con le uova. Girare bene con un cucchiaio soprattutto sul fondo dove tenderà ad attaccarsi.
Mettere la pentola sul fuoco a bagnomaria continuando a mescolare con un cucchiaio e sbattendo ogni tanto con il frullino quando sembra si inizi ad attaccare sul fondo.

Cuocere fino a quando la crema non avrà ottenuto una buona consistenza. A questo punto unire la pasta di pistacchi che si presenta cosi

quando sarà ben fredda unire a poco a poco la panna montata

Ecco come si presenta la crema al pistacchio con l’aggiunta della panna.

crema al pistacchio

La crema al pistacchio è un’opzione deliziosa e versatile che aggiunge un tocco di eleganza e raffinatezza a qualsiasi dolce. Con il suo sapore irresistibile e la sua consistenza cremosa, è amata da adulti e bambini e rappresenta una vera delizia per il palato

Crostata alla crema di limone

Crostata alla crema di limone è un dolce veramente buono, la crema contenuta all’interno è preparata con l’acqua al posto del latte.

Se la servite ben fredda, vi garantisco che è un capolavoro.Crostata alla crema di limone

Per la crema

3 tuorli;
4 limoni;
1/2 l. di acqua;
100 gr. di fecola di patate;
150 gr. di zucchero;

per la base

400 gr. farina,
200 gr. zucchero,
125 gr. burro,
2 uova intere,
1 bustina di lievito per dolci

» Read more

Sandwich alla crema di ricotta e cioccolato

I Sandwich alla crema di ricotta e cioccolato io li ho preparati perche avevo del Pan di Spagna che mi era avanzato e quindi non volendo sprecare il dolce ho creato questi sandwich alla crema. Sono semplici e molto buoni della serie: in cucina non si butta via niente.

Sandwich alla crema

200 gr. di ricotta,
150 gr. philadelphia o mascarpone
50 g gocce di ciocccolato,
100 gr. di zucchero,
essenza di vaniglia,
2 cucchiai di rum
100 g cioccolato fondente
cocco disidratato q.b.

fette di Pan di Spagna

» Read more

Crema pasticcera

La crema pasticcera è una delle basi fondamentali della pasticceria, una preparazione cremosa e densa che viene utilizzata per farcire torte, pasticcini, bignè e molti altri dolci.

Questa crema è ottima da usare per farcire torte per cui ho usato più amido per solidificare di più !! Se volete fare una crema più fluida da mangiare a “cucchiaiate” usate 40 gr di farina e 80 gr di zucchero che viene buona ugualmente!!

crema pasticcera

INGREDIENTI:

4 tuorli
500 ml latte
80 gr farina o amido di mais (io ho usato l’amido)
100 gr zucchero
1 stecca vaniglia o vanillina

» Read more

« Older Entries Recent Entries »