Search Results for: crema alla vaniglia

Millefoglie alla crema di Luca Montersino – Peccati di gola

Luca Montersino viene definito lo chef dal volto giovane, ma la sua conoscenza in materia gastronomica è da paragonare a quella di un anziano con tanta esperienza. (per altre notizie cliccate qui)
Executive Chef, direttore dal 2001 al 2004 presso l’ Istituto Superiore Arti Culinarie Etoile, pasticcere, ricercatore di cucina e pasticceria salutistica.
Conduce molti corsi, sia di cucina sia di pasticceria, presso l’Istituto Etoile, ma svolge la sua consulenza anche direttamente nelle sedi di pasticcieri e ristoratori.
Io, quando è possibile, lo seguo perchè ha un modo semplice di spiegare come pochi.
Luca, quanto mi piacerebbe seguire un tuo corso….sarei un allieva attenta, spero di poter realizzare questo mio sogno.

Per la crema (tratta dal libro peccati di gola – di Luca Montersino)

300 g di tuorli
300 g di zucchero
800 g di latte intero
200 g di panna fresca
35 g di amido di mais
35 g di amido di riso
1/2 bacca di vaniglia bourbon (io ho usato 2 limoni non trattati)

2 rotoli di pasta sfoglia
100 gr. cioccolato fondente
cacao amaro per decorare

Millefoglie alla crema di Luca Montersino

» Read more

Crostata alla crema di cioccolato

La crostata alla crema di cioccolato è davvero goduriosa. La ricetta l’ho presa dalla mitica Pinella…buonissima!

Per la frolla:

250 gr di burro
200 gr di zucchero al velo
500 gr di farina
4 tuorli
due cucchiaini di lievito per dolci
la scorza grattugiata d’arancia (io limone) oppure mezza bacca di vaniglia
un pizzico di sale

Per la crema al cioccolato :

1 litro di latte
1 bicchierino di rum
200 gr di zucchero
200 gr di cioccolato fondente al 70%
100 gr di farina
60 gr di burro

» Read more

Semifreddo alle noci, crema e panna

50 gr. di burro,
burro extra per ungere la teglia,
75 gr. zucchero,
40 gr. zucchero a velo,
50 gr. cioccolato fondente,
2 cucchiaini di miele,
75 gr. gherigli di noci,
1 uovo,
1/2 fialetta di essenza di vaniglia,
25 gr. di farina,
1/2 cucchiaino di lievito in polvere

Per la crema

3 tuorli
3 cucchiai di zucchero
3 cucchiai di farina
400 ml di latte intero

inoltre

200 gr. cioccolato bianco tagliato a pezzetti,
300 ml di panna da montare,

per decorare
50 gr. di cioccolato fondente

Ungere leggermente una tortiera del diametro di 24 cm e preriscaldare il forno a 180°. In un pentolino antiaderente scaldare a fuoco lento il burro, lo zucchero, lo zucchero a velo, il cioccolato fondente e il miele. Mescoalre fino a quando il cioccolato si sarà sciolto completamente.
Unite i gherigli di noce, quindi togliete il composto dal fuoco e fatelo raffreddare.
Sbattere in una terrina l’uovo con l’essenza di vaniglia, unire al composto raffreddato di cioccolato e infine unire la farina e il lievito.

gallery_52_1192_45447.jpgcioccolato e farina.jpg

Versare il composto nella tortiera imburrata e cuocere per circa 15 minuti, fino a quando la parte esterna del dolce sarà croccante e inizierà a staccarsi dalla tortiera.
Preparare la crema e lasciarla raffreddare.
Sbattere leggermente i tuorli con lo zucchero, unire la farina e infine il latte. Amalgamare per bene e poi far addensare a fuoco lento girando coninuamente. Infine aggiungere la vaniglia.
impasto.jpgcrema.jpg

Far sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco. Montare leggermente la panna poi unire la crema pasticcera fredda e mescolare bene.
Incorporare il cioccolato bianco fuso e mescolate fino ad ottenere una crema densa.
Sistemare la base del dolce in un cerchio, versare sopra il composto di cioccolato e livellare bene.

crema e panna.jpgimpasto nel cerchio.jpg

Sistemare il semifreddo in freezer per almeno 4 ore.Sformare e decorare con il cioccolato fuso.
dolce sformato e decorato.jpg

Rotolo di meringa con crema al cioccolato e caffè

Il rotolo di meringa con crema al cioccolato e caffè, è un dolce che si scioglie in bocca. Dal gusto delicato è un qualcosa che non si può descrivere. Questo rotolo è indicato a chi ama la meringa come me. Io ne sono rimasta estasiata è una vera tentazione infatti, ne ho mangiato ben due fettine.

DSC09164

Per il rotolo:

5 albumi
160 gr. di zucchero
1 fialetta di vaniglia
un cucchiaino e 1/2 di maizena
1 cucchiaino e 1/2 di aceto bianco
85 gr. di mandorle
1 cucchiaino 1/2 di zucchero
1/2 cucchiaino di cannella

Per la crema:

400 ml di panna
3 cucchiaini di cacao amaro
3 cucchiaini di caffè istantaneo
130 gr. cioccolato fondente

» Read more

Dolce alla vaniglia

Il dolce alla vaniglia incarna la semplicità e l’eleganza dei sapori classici, offrendo un’esperienza gustativa che delizia i sensi e riscalda il cuore.

Questo dolce, con la sua consistenza soffice e il suo sapore delicato, è un’ode alla vaniglia, che brilla in tutta la sua fragranza e dolcezza. La dolcezza naturale della vaniglia si fonde con la morbidezza del dolce, creando un connubio perfetto di gusto e piacere.

Dolce alla vaniglia

Pan di Spagna

4 uova

160 gr. di zucchero

160 gr. di farina

per la crema

450 ml di latte

200 ml di panna liquida

100 gr. di zucchero

1 bastoncino di vaniglia

3 uova

35 gr. di maizena

per decorare

biscotti tipo lingue di gatto

liquore a piacere

» Read more

« Older Entries Recent Entries »