Search Results for: crema alla vaniglia

Brownies al cioccolato e ricotta

I brownies al cioccolato e ricotta sono una deliziosa variante di questo classico dolce americano. La ricotta conferisce una consistenza morbida e umida, mentre il cioccolato apporta quel gusto ricco e appagante. Ecco una ricetta base per preparare brownies al cioccolato e ricotta.

brownies al cioccolato e ricotta

Ricetta di Chiccamart

Per una teglia rettangolare 28×20

300 gr cioccolato fondente
125 gr burro
3 uova
150 gr zucchero
75 gr farina
75 gr farina mandorle
1/2 bustina lievito

Per la crema alla ricotta:

1 uovo
250 gr ricotta
75 gr zucchero
essenza vaniglia

» Read more

Zeppole di San Giuseppe

Zeppole di San Giuseppe, ricetta del pasticcere Salvatore de Riso. Una garanzia.
Queste zeppole sono strepitose, provate anche voi…

Se cliccate questo LINK troverete anche la versione senza lattosio.

zeppole

Per le zeppole ho usato la ricetta che ha dato Deriso alla “Prova del cuoco”.

1/2 l. di acqua,
150 gr. burro,
50 gr. strutto,
10 gr. di sale,
1/2 kg di farina
15 uova (io ne ho messo 12)

Per farcire:
1.5 l. di crema pasticcera

Con queste dosi sono venute circa 30 zeppole.

» Read more

Pandoro (ricetta Ciccioformaggio)

Il Pandoro è il dolce classico di Natale insieme al panettone.

Si tratta di un impasto lievitato che richiede un pò di tempo per la lavorazione. Gli ingredienti principali sono le uova, il burro, zucchero, farina di forza e vaniglia, che viene cotto dello stampo tipico per il pandoro.

La consistenza è morbida con una crosticina dorata. Io ho usato il lievito madre, ma volendo potete usare anche il lievito di birra.

In questa ricetta troverete il passo passo che vi aiuterà nella realizzazione.Pandoro (ricetta Ciccioformaggio)

 

INGREDIENTI 1° impasto ORE 17.00
Zucchero gr 185
14 tuorli
Lievito Naturale gr 210
Farina per panettoni gr 420
Acqua gr 105
Burro gr 210
Acqua gr 60

Spezzettare il lievito naturale e stemperarlo con metà dell’acqua tiepida.
Versare lo zucchero, i tuorli (i 2/3 del quantitativo) ed avviare l’impastatrice, dopo qualche minuto unire la farina;

» Read more

Torta marmorizzata

La torta marmorizzata è un dolce soffice e delicato perfetto per la colazione o la merenda. Irresistibile per la sua morbidezza ed inconfondibile per le sue venature al cacao. Se volete renderlo ancora più godurioso potete aggiungere delle gocce di cioccolato.

torta marmorizzata

6 tuorli
180 gr. zucchero al velo
i semi grattati da 1 baccello di vaniglia
1 pizzico di sale.
la scorza grattugiata di 1 limone

6 albumi
110 gr. zucchero,
160 gr. di fecola di patate,
1 bustina di lievito,
160 gr. farina
250 gr. burro fuso e bollente

per l’impasto al cacao:
12 gr. di cacao amaro,
20 ml di olio,
30 ml. di acqua.

pane grattugiato (quello per cotolette)

» Read more

Torta gonfia

La torta gonfia è un dolce estremamente semplice. Una volta preparato viene farcito con una ganache.

torta gonfia

3 Albumi,
60 gr. zucchero,
3 tuorli – 20 gr. zucchero,
80 gr. farina,
50 gr. cioccolato al latte,
cioccolato fondente,
250 ml. panna montata,
zucchero al velo.

Versate gli albumi in una terrina e montateli a neve ferma, aggiungendo in più riprese i 60 gr. di zucchero,

Mettete i tuorli con i 20 gr. di zucchero in un’altra terrina e lavorate finché non avrete ottenuto una crema gonfia e spumosa,

Unite la crema così preparata agli albumi montata e mescolate con una spatola di gomma, facendo attenzione che il composto non si sgonfi

A questo punto aggiungete la farina setacciata

e mescolate bene fino a fare addensare leggermente.

Prima che la farina sia completamente amalgamata al composto aggiungete il cioccolato al latte tritato finemente,

Con l’aiuto della spatola versate il composto sulla teglia foderata in precedenza con la carta forno (disegnate un cerchio del diametro di cm 20)

Cospargere con un pò di zucchero vanigliato e infornare a 170° per circa 20 minuti

torta gonfia

A cottura avvenuta lasciate raffreddare.
Tagliare orizzontalmente in due metà.
Bagnare la base con un pò di liquore a piacimento e farcire la base della torta con la crema al cioccolato che otterrete facendo sciogliere a bagnomaria del cioccolato fondente al quale unirete, amalgamando la panna montata.

cioccolato

A questo punto, richiudete la torta con l’altra metà e setacciate la sua superficie con altro zucchero vanigliato. Servite la torta gonfia con un pò di panna montata.

« Older Entries Recent Entries »