Search Results for: crema alla vaniglia

Dolce fiore alle mandorle

Il dolce fiore alle mandorle, è una torta delicata al profumo di mandorle. Infatti le mandorle per la preparazione non sono tantissime. Ottimo da servire con il caffe, ma anche a merenda. Dalla consistenza morbida ed umido. Si può tagliare a quadretti e poi servire nei pirottini.

Dolce fiore alle mandorle

Ingredienti:
2 uova
100 gr. di zucchero
vaniglia liquida
60 gr. di mandorle macinate
60 gr. di farina
100 gr. di burro
marmellata di albicocche
mandorle in scaglie per guarnire
1 ciliegia candita

Sbattere leggermente le uova, poi aggiungere lo zucchero e lavorare fino ad ottenere una crema bianca e spumosa.
Profumare con la vaniglia ed aggiungere le mandorle tritate, la farina setacciata e poi mescolare.
Aggiungere il burro sciolto a bagnomaria, facendolo cadere prima su un cucchiaio di legno.
Mescolare bene e poi versare il composto in una teglia precedentemente imburrata ed infarinata.

Infornare a 170° per 30 minuti circa.

impasto dolce di mandorledolce alle mandorle dopo la cottura

Sfornare il dolce e lasciare raffreddare. Intiepidire la marmellata e spennellare la parte superiore del dolce. Successivamente decorare poi con scaglie di mandorle o mandorle intere ed una ciliegina candita al centro.

dolce fiore alle mandorle
Se ti piacciono le mie ricette seguimi anche sui social. Se vuoi sul blog lasciami un commento mi farebbe molto piacere leggerti.

Torta con ricotta ed amaretti

La ricetta di torta con ricotta ed amaretti è un mix di sapori che abbina gli amaretti alla ricotta fresca e alle mandorle. Una vera bontà.

Ho arricchito l’impasto di questa torta con un bicchierino di liquore all’amaretto.

Se volete evitare il liquore potete aggiungere due fialette di aroma alle mandorle, ma sinceramente io vi sconsiglio di farlo.

Che ne pensate di preparare anche voi questa torta? Basteranno pochi ingredienti per realizzarla, e se volete arricchirla ancor di più potete aggiungere del cioccolato o uva sultanina…

Torta con ricotta ed amaretti

2 uova intere

200 gr di zucchero
100 gr burro
50 gr latte
1 bicchierino di amaretto
1 pizzico di sale
1 fialetta di vaniglia
200 gr farina
1/2 bustina di lievito per dolci
250 gr ricotta
200 gr amaretti
50 gr mandorle tritate grossolanamente

» Read more

Torta al cioccolato bianco e cocco

7768712ef6702b973199848e852ffe95.jpg

3 uova

220 gr. farina
250 gr. ricotta
250 gr. zucchero
160 gr. farina di cocco
150 gr cioccolato bianco
125 gr. yogurt alla banana
50 gr. burro
1/2 bicchiere di latte
1 bustina di lievito

Per la copertura

250 gr. mascarpone
5o gr. zucchero vanigliato
300 gr. crema pasticcera

» Read more

Cheesecake brownies

Cheesecake brownies

Questa ricetta viene dal blog di Sigrid, il “cavolettodibruxelles.it” l’ho eseguita quasi alla lettera, ho fatto solo una piccola modifica nella quantità di zucchero come quella eseguita da Tiresia (giboncook)

Per la crema di cheesecake

125 gr di ricotta
100 gr di mascarpone
50 gr di philadelphia
1 uovo
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di farina
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o una bustina di vanillina)

Per il composto al cioccolato

380 gr di zucchero (ne ho messi 250 e a posteriori posso dire che è stata una scelta saggia)
250 gr di cioccolato fondente
250 gr di burro
150 gr di farina
6 uova
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o una bustina di vanillina)
1 pizzico di sale

Si parte dalla crema di cheesecake, che si ottiene mescolando energicamente in una terrina tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un composto spumoso e liscio. Quindi si mette da parte il composto di formaggi e si passa al composto di cioccolato.

Far sciogliere a bagnomaria il burro e il cioccolato a pezzetti fino ad ottenere una crema molto liscia.
Quindi sbattere le uova con la vaniglia. Aggiungere il composto di burro e cioccolato fusi.

Aggiungere quindi lo zucchero, un pizzico di sale e per ultimo setacciarvi dentro la farina.

Versare il composto al cioccolato in una tortiera imburrata e infarinata di diametro di 26 cm.
Adagiarvi sopra a cucchiaiate la crema di formaggi e con una forchetta fare dei “ghirigori” irregolari.

Sistemare in forno a 180° per circa 30 minuti

Lasciare raffreddare completamente e poi tagliare i Cheesecake brownies a quadrotti, sono una bontà.

Cheesecake brownies

 

Torta per Renato

Torta per Renato, un dolce fatto di Pan di Spagna e farcito con panna e cioccolato in occasione del primo mese di vita del mio adorato nipotino. Le decorazioni sono in pasta di di zucchero. La copertura in marshmallow. E’ veramente piacevole creare le decorazioni in pasta di zucchero anche se richiede molto tempo.

torta per renato

Per il Pan di Spagna

6 uova intere
180 gr. di zucchero
140 gr. farina,
40 gr. fecola di patate

Per la crema
500 gr. mascarpone
70 gr. zucchero a velo
250 gr. panna montata
100 gr. cioccolato fondente,
1 vialetta di vaniglia

Copertura marshmallow

» Read more

« Older Entries Recent Entries »