Search Results for: crema alla vaniglia

Bon Bon di carnevale

I bon bon di carnevale sono dei dolcini di pasta choux fritti. Sono una tentazione perchè uno tira l’altro. Se volete potete farcirli anche con crema o nutella…

Bon Bon di carnevale

Ricetta fornita da Francesca Altamura

250 ml di acqua
1 pizzico di sale
1/2 stecca di vaniglia
1 cucchiaio da tavola di liquore all’arancia
la buccia di un’arancia grattugiata
25 g di burro
12,5 g di zucchero
125 g farina 00
3 uova

Inoltre

zucchero semolato
olio per friggere

» Read more

Ciambella alla nutella

La ciambella alla nutella, dolce per coccolare chi si ama. Ottimo per la prima colazione o merenda. Si tratta di una ciambella alta, soffice con all’interno la crema di nocciole. Velocissimo da preparare ed anche molto semplice. Nella ciotola dell’impastatrice si montano le uova con lo zucchero, poi si unisce l’olio, il latte e via di seguito la farina.

Una volta sfornato ed ancora caldo, se volete renderlo ancora più cioccolatoso potete aggiungere in superficie qualche cucchiaio di nutella oppure cospargerlo di zucchero vanigliato.

ciambella alla nutella

3 uova
300 gr di zucchero
350 g di farina
125 ml di latte
125 ml di olio d’oliva ( o di semi)
2 bustine di lievito per dolci
Nutella q.b.

» Read more

Palline fritte riempite di nutella

Palline fritte riempite di nutella, una tira l’altra
Questa è una ricetta di Sveva che ha preparato per il suo amore. Sono delle palline con impasto di bignè riempite di nutella, volendo si possono farcire con crema o qualsiasi altra crema di vostro gradimento.
Veramente sfiziose….

Le palline alla nutella sono contenute nelle COPPETTE dell’Azienda Vetri delle Venezie.
Provate a sfogliare il catalogo ci sono tantissime idee per i regali di questo Natale.

Palline fritte riempite di nutella

260 ml di acqua
160 g farina
100 g burro
30 g zucchero
4 uova intere
mezza bacca di vaniglia
nutella q.b.
1 pizzico di sale
qualche cucchiaio di zucchero a velo

» Read more

Rotolo alla marmellata

rotolo.jpg

Il rotolo viene preparato con una base “biscotto” in un modo molto semplice. L’unico accorgimento sta nello sfornare il dolce e arrotolare in un canavaccio umido che potrete anche cospargere con zucchero semolato. Si puà farcire con nutella, marmellata, panna o anche crema.

6 uova
250 g zucchero
150 g farina
1 cucchiaino di lievito per dolci

marmellata

Oppure
6 uova
6 cucchiai di zucchero
6 cucchiai di farina
1 cucchiaino di lievito

Dividete i tuorli dagli albumi. Montate gli albumi a neve. A parte montate le uova con lo zucchero fino a quando diventeranno bianchi e spumosi. Unite la crema di uova agli albumi e poi incorporate delicatamente la farina setacciata al lievito.
Rivestite la placca del forno con la carta forno e livellate bene il composto. Cuocere a 170-180° per circa 10-15 minuti.

rotolo in preparazione.jpg

Inumidite un canavaccio pulito e quando la base, sarà cotta, rovesciatela su di esso. Staccata la carta forno e arrotolate la pasta nel canavaccio umido.
Quando la pasta biscotto sarà fredda, srotolatela e farcitela con abbondante marmellata livellando bene. Avvolgete nuovamente il rotolo e fate raffreddare in frigorifero. Al momento di servirlo tagliate le due estremità per pareggiarle e spolverizzatelo con lo zucchero vanigliato. Tagliate a fette di circa 2,5 cm e servite.

rotolo1.jpg

Torta con moto

torta con moto.jpg

Questa torta risale davvero a molti mesi fa. L’avevo preparata per il compleanno del mio amato nipotino. Una semplice base di Pan di Spagna farcita per metà con una crema al mascarpone…davvero delicata.
Tra non molto vi farò vedere un’altra preparazione di “crema al mascarpone” del pasticciere cosentino Andrea Aiello. Se capitate a Cosenza vi invito a fare un giretto nella sua pasticceria, troverete dolci e gelati deliziosi.

Crema: doppia dose di questa ricetta
250 g mascarpone
2 cucchiai di zucchero a velo
100 g cioccolato fondente

un Pan di Spagna di 12 uova

100 g di cioccolato al latte
1 dose e mezza di Pasta di zucchero

300 ml di acqua
120 g zucchero
rum

 

Preparate la crema segunedo il link e lasciate raffreddare. Dividete la crema in due parti uguali. Sistemate nella planetaria il mascarpone insieme allo zucchero. Lavorate fino a rendere il composto spumoso e poi unite la fredda fredda. Lavorate per qualche minuto e poi fate riposare in frigo per 30 minuti.
In un pentolino aggiungete l’acqua e lo zucchero e fate bollire per qualche minuto Spegnete e fate raffreddare. infine aggiungete il rum secondo i propri gusti.

torrta con moto1.jpg

Nella rimanente crema aggiungete il cioccolato fuso e amalgamate per bene.

 

crema al cioccolato.jpg

Dividete in tre parti il Pan di Spagna. Sistemate il primo strato all’interno del rettangolo, bagnate con lo sciroppo e livellate la crema al mascarpone. Unite il cioccolato a scaglie e coprire con il secondo strato. Bagnate con lo sciroppo, aggiungete la crema al cioccolato e completate con l’ultimo strato. Bagnate leggermente anche la copertura. Estraete il rettangolo, passate un leggero velo di panna montata o marmellata e poi coprire con la pasta di zucchero.

assemblaggio torta.jpg

Decorate…

decorazione moto.jpg

Fate riposare in frigo per qualche ora…

torta con moto4.jpg

« Older Entries Recent Entries »