Triangoli freschi con ricotta e spinaci

I triangoli freschi con ricotta e spinaci sono un primo da preparare quando si ha un pò di tempo. Infatti, la preparazione richiede qualche ora. Io quando li preparo ne faccio sempre un pochino in più e li surgelo e non serve scongelarli per l’utilizzo. Anche se la preparazione richiede tempo non solo difficili. Io oggi ho usato il ripieno di ricotta e spinaci, ma li preparo anche con carciofi, funghi e carne.

Ingredienti per 6/8 persone
500 g di farina per pasta fresca Molino Golia
5 uova intere
1 pizzico di sale

Per il ripieno
500 g di ricotta vaccina
500 di spinaci
1 pizzico di noce moscata
70 g di parmigiano reggiano grattugiato
1 tuorlo d’uovo

Per il condimento
100 g di burro
70 g di parmigiano
Se vi piacciono potete aggiungere anche gherigli di noci

» Read more

Trancio di salmone al limone

Il trancio di salmone al limone, con cottura al cartoccio è una ricetta che sto facendo spesso in questo periodo che sono a dieta. Infatti, io ho usato pochissimo olio ma voi potete aggiungerne un pochino in più. Il salmone con questa cottura rimane bello umido e molto saporito. Pochi ingredienti per un risultato davvero eccezionale.Trancio di salmone al limon

Ingredienti per due tranci di salmone

2 tranci di salmone
2 limoni
1 mazzetto di prezzemolo
pepe nero
olio q.b.
sale q.b.
2 fogli di carta forno
» Read more

Torta di arance e yogurt

La torta di arance e yogurt è di una semplicità unica. Ottima da servire a colazione o comunque in qualsiasi momento della giornata. Si tratta di una torta che vi sorprenderà per la sua morbidezza ed il sapore intenso dell’arancia.

Torta di arance e yogurt

Ingredienti:

5 uova intere

170 g di zucchero semolato
240 g di farina per dolci
20 g di fecola di patate
500 g di arance
170 g di yogurt greco
140 ml di olio di semi di girasole (altrimenti sostituite con il burro. Guarda la tabella)
1 bustina di lievito per dolci
la buccia grattugiata di un limone

» Read more

Come sostituire il burro con l’olio

Come sostituire il burro con l’olio, sicuramente quando dovete preparare un dolce e volete sostituirlo vi assale il dilemma. Come posso sostituirlo? In che misura? Ecco oggi vi scrivo questo articolo sperando di farvi cosa utile.

Se volete ottenere dei dolci più leggeri o magari siete intolleranti al lattosio potete dunque sostituire il burro con l’olio.

Sicuramente altro dubbio è: si, ma quale olio uso? Direi tutti anche se per il suo sapore più delicato è preferibile l’olio di girasole.

L’olio di oliva è più pesante quindi potrebbe cambiare il gusto del dolce, ma le dosi restano uguali.

Vi consiglio di scaricare la tabella e tenerla sempre a portata di mano.

Come sostituire il burro con l'olio

Foto presa dal web

Vediamo un po’ in che misura sostituire:

BURRO in grammi

OLIO in grammi

250

200

230

180

200

150

180

140

150

130

120

90

100

80

80

60

50

40

40

30

Spero che questa tabella possa esservi utile. Io la utilizzo tantissimo.

Sul blog c’è anche una sezione dove trovate i dolci per gli intolleranti al lattosio.
Se vi piacciono i miei post/ricette lasciatemi un commento e poi seguitemi sui social e su youtube.

Se invece preparate qualche mia ricetta mandatemi la foto su dolcienonsolo@yahoo.it ed io la posterò.

Crostata con marmellata di arance e cioccolato

La crostata con marmellata di arance e cioccolato è uno di quegli accostamenti perfetti. Secondo me l’arancia con il cioccolato è la fine del mondo, soprattutto quando poi si tratta di una marmellata fatta in casa. E si, la marmellata mi è stata regalata dalla mia amica Patrizia.
Per assaporare al meglio la crostata preparatela il giorno prima di servirla.Crostata con marmellata di arance e cioccolato

350 g di farina per dolci
150 g di burro
140 g di zucchero vanigliato
2 uova intere + 1 tuorlo
la buccia di 1 limone bio

inoltre
marmellata di arance
100 g di cioccolato fondente

» Read more

« Older Entries Recent Entries »