Insalata russa la mia versione

Insalata russa la mia versione.

Esistono moltissime varianti. Tra gli ingredienti certi ci sono: la maionese, le carote, le patate, piselli e uova sode.
Viene servita come antipasto o contorno, in comode monoporzioni oppure dentro un vassoio. Comunque sia è sempre buonissima.
Se volete la maionese potete prepararla in casa.

Insalata russa la mia versione Ingredienti

3 carote
3 coste di sedano
300 g di patate
150 g di pisellini
2 cucchiai di aceto di mele
100 g di giardiniera oppure solo cetriolini
1 pizzico di pepe nero
4 uova
sale q.b.
500 g di maionese+1tubo per la decorazione
» Read more

Orecchiette gratinate al forno

Le orecchiette gratinate al forno, sono un primo piatto semplice, veloce e molto saporito. Un primo piatto che potete arricchire come più vi piace. Io ho usato solo della scamorza fresca, ma se voi gradite potete mettere dentro del prosciutto cotto, salsiccia ed anche straordinariamente buono con della stracciatella e piselli. Intanto vi lascio questa versione.

Orecchiette gratinate al forno

Per il sugo
400 g di carne macinata
1 cipolla di Tropea
un bel giro abbondate di olio
sale e pepe nero q.b.
un bicchiere di vino
1 scatola di pomodori pelati frullati
basilico

500 g di orecchiette fresche
100 g di parmigiano
150 g di scamorza fresca o mozzarella

» Read more

Cannelloni con ricotta e spinaci

I cannelloni ricotta e spinaci sono uno dei tanti piatti tipici della domenica. Dal gusto delicato ed una alternativa a quelli ripieni di carne. Sul blog a dire il vero ci sono anche altre varianti di ripieno. Potete tranquillamente prepararli il giorno prima e poi cuocerli prima di portarli in tavola. L’ideale è di preparare la sfoglia in casa, ma non potendo farla vanno benissimo anche quelli secchi oppure con la sfoglia fresca.

Cannelloni con ricotta e spinaci

Ingredienti per una teglia media

1 confezione di cannelloni
500 g di ricotta
400 g di spinaci freschi o surgelati
150 g di parmigiano
500 ml di besciamella
olio e burro q.b.
sale
pepe
noce moscata
1 uovo intero + 1 tuorlo
» Read more

Peperoni con acciughe e pane raffermo

I peperoni con acciughe e pane raffermo, sono un secondo/contorno che io personalmente ne vado matta. Potrei mangiarne all’infinito. La preparazione è davvero semplice. Si parte dal soffriggere i peperoni lentamente e poi infine si uniscono le acciughe che si fanno sciogliere nell’olio ed il pane raffermo condito.
Sono buonissimi sia caldi che freddi e vi assicuro che con un buon pane sono la fine del mondo.

Peperoni con acciughe e pane raffermo

1 peperone giallo
1 peperone rosso
mezzo vasetto di acciughe
1 spicchio d’aglio
una manciata di pane raffermo sbriciolato
40/50 gr. di parmigiano grattugiato
prezzemolo fresco
mezzo bicchiere di olio
basilico fresco

» Read more

Simil kinder fetta al latte

La simil kinder fetta al latte, è un dolce goloso ideale per la colazione. Soffice ed avvolgente con la sua crema alla panna, latte condensato e vaniglia. Il ripieno è contenuto tra una morbida pasta biscuit al cacao. Questa fetta al latte vi sorprenderà e sono certa piacerà tantissimo ai vostri bambini e non solo!!

Ingredienti per la pasta biscuit
150 g di farina 00
35 g di cacao amaro
170 g di zucchero semolato
6 uova intere
1 pizzico di sale

Per il ripieno
300 ml di panna fresca
200 ml di latte condensato
1,5 di cucchiaio colmo di miele di acacia
4 fogli di gelatina
i semi di mezza bacca di vaniglia oppure 1 cucchiaino di vaniglia a pasta
» Read more

« Older Entries Recent Entries »