I cioccolatini con ganache e torrone sono una delizia per gli amanti del cioccolato, un connubio perfetto tra la morbidezza della ganache e la croccantezza del torrone.
La ganache, realizzata con cioccolato di alta qualità e panna fresca, è una crema setosa e lussureggiante che avvolge il palato con la sua consistenza vellutata. È arricchita con un tocco di liquore o estratto di vaniglia, che aggiunge profondità e complessità al suo sapore.
Ingredienti
100 ml di panna fresca
50 ml di panna da cucina
200 gr. di cioccolato fondente
1 cucchiaio di gran marnier
200 gr. cioccolato fondente
Temperare il cioccolato e poi colare dentro gli stampi in silicone io ho usato quelli della SILIKOMART.

Mettete gli stampi dentro il frigorifero e lasciate solidificare per 10 minuti, poi ripetete l’operazione con l’altro cioccolato e riponete in frigo per altri 10 minuti.
Intanto preparate la ganache scaldando i due tipi di panna, poi unite il cioccolato spezzettato e un cucchiaio di Gran marnier e fate raffreddare in frigo.
Sistemate al centro un cucchiaino di ganache, in altri un pezzetto di torrone, coprite con il rimanente cioccolato e lasciate solidificare.
Sformate i cioccolatini e vi garantisco con gli stampi della
SILIKOMART sarà un gioco…successo assicurato!!

Ma che buoni questi cioccoaltini al torrone: due ingredienti golosi ma taaaanto buoni!
un bacione
questi cioccolatini sono davvero meritevoli…oltre ad essere belli sono davvero squisitissimi….brava sorellina sei una maga della cucina… e non solo!!!
questi cioccolatini sono davvero meritevoli…oltre ad essere belli sono davvero squisitissimi….brava sorellina sei una maga della cucina… e non solo!!!
Magnifici veramente!
E che begli stampini.
Mmmm che golosità!!!!
* Manu e Silvia: buoni, buoni…
* Fabiana, la mia sorellina…sei troppo buona!
* Michela: i cioccolatini sono buoni, ma gli stampi mi hanno dato una grande mano…
* Claudia: prova, il gran marnier dà un buon sapore alla ganche.
sei sempre piu brava con le tue ricette e questi dolcetti sono una favola !
mamma mia che bontà… ho giusto giusto del torrone da far fuori, questa mi sembra proprio la ricetta adatta! grazie mille, un bacione!
decisamente buoni sti cioccolattini…ho fatto la lasagna…buonissima…purtroppo ancora sono senza fotocamera…aspetto che mi arrivi il caricabatterie:-) un bacio
Annamaria
sempre magnifica!
questi sono sicuramente da provare 😉
* Mary: grazie…
* Isabel: prova, sono buonissimi sia con la ganache che con il torrone…
* Annamaria: sono contenta ti sia piaciuta…la devo rifare anch’io.
* Cinzia: troppo gentile!
Ciao Francesca!! wow… ma che buoni questi cioccolatini.. brava, molto belli e ottima idea…
A presto!!
ciao e buon anno innanzitutto!!! che buoni i cioccolatini!!! con quel ripieno devono essere da delirio!!! complimenti!! un bacione
Franci buoni, vorrei chiederti come mai usi i due tipi di panna? Quella fresca non va bene?
* Cocò: ho voluto fare un piccolo esperimento e devo dire ben riuscito…volendo puoi farne a meno
Ho anche io questi stampini, ma ho un pò di timore a cimentarmi con i cioccolatini.
Dopo aver seguito il tuo “passo passo” forse …
Ciao
lenny: provaci, con quegli stampi è un gioco!
cercavo proprio una ricetta per i cioccolatini e questa mi sembra fantastica. Grazie
E’ da un po’ che mi astengo dal fare cioccolatini, per non litigare con le formine di plastica per il ghiaccio, ma questi stampini devono essere ottimi…
Complimenti per la riuscita dei tuoi, semplicemente perfetti!
Fantastica Franci…come sempre
ps: sono stata in cucina fino a pco fa ad impiastricciare con la cioccolata…peccato che non ho questi stampini…ma provvedo un’acquisto cosi’ ne vale davvero la pena.
baci
Ciao Francesca!
Cosa vedo di prima mattina… questi favolosi cioccolatini ripieni! Spettacolari, davvero!
Un bacione!
Splendidi i tuoi cioccolatini! Nel frattempo, ti comunico che iniziano le votazioni ufficiali per “un Soave Natale”: in bocca al lupo! 🙂
Val: grazie…
sono perfetti!!! bravissima
O dio mio…che bono…mi dai voglia…Que dire avec du chocolat…c’est toujours bon, même après les fêtes…jai voté..377…
Ele: anch’io ti ho votato spesso…adesso corro nuovamente! Un bacione e grazie!
…….DIVINI!…..
😉
a presto Pippi
Questi cioccolatini saranno senz’altro buonissimi. E’ un regalo? C’è la scatola e c’è il fiocco, fortunato chi li riceverà!
Nives: li ho portati il giorno della befana a casa di mia sorella…buoni, buoni…che bello leggerti, ogni tanto ti perdo!
Eccezionali, non ci sono altre parole per descriverli. Mia figlia ha detto che ricordano i Lindor, ma sono migliori. Bravissima, grazie
Ciao Zietta Fra…voglio provare questi cioccolatini ma nn ho capito dei passaggi…quando metto il cioccolato negli stampi e li metto in frigo poi quando li tiro fuori dal frigo ci metto la crema oppure devo ricoprirli con dell’ altro cioccolato fondente e poi rimetterli in frigo??…e poi quando sono pronti per solidificare devo metterli in frigo?per quanto tempo?..ultima cosa:più o meno quanti cioccolatini escono??..grazie Zietta Fra!!un bacione
Elena: ripeti devi passare il cioccolato due volte e poi metti il ripieno, ok?
Ok grazie Zietta…dp i due strati metto il ripieno altro strato e li metto in frigorifero?..ma quanti cioccolatini escono?perchè siccome mi devo comprare gli stampi nn so quanti devo acquistarne!!!…grazie Fra
Elena: adesso non ricordo bene ma se non sbaglio due stampi…forse 25/30
Puoi darmi una ricetta x fare le lumachine di mare quelle piccoline che sono lunghe e strette?tante grazie x tutte le belle ricette…
@Mara, ma dici delle telline?
Non so se si chiamano telline..io le ho comprate come lumachine di mare..sono quelle piu’ piccole che trovi in commercio…non le lumache quelle medie o grandi..x capirci sono quelle che trovi al ristorante nell’ a ntipasto misto di mare….!!!!!!