Archive for Secondi Piatti

Frittata di pasta

La frittata di pasta o frittata di maccheroni è un tipico piatto della cucina napoletana. Si prepara cuocendo la pasta al dente (qualsiasi tipo di pasta va bene), oppure recuperando la pasta avanzata del giorno prima. Si uniscono le uova, parmigiano e salumi e poi una volta fatta saltare in padella si taglia a fette.

La mia versione prevede anche l’aggiunta di scamorza!!

Frittata di pasta

Ingredienti
500 g di spaghetti
5 uova intere
100 g di parmigiano grattugiato
pepe nero
150 g di prosciutto cotto
150 g di scamorza
abbondante olio extravergine d’oliva
» Read more

Frittata di patate

La frittata di patate vi garantisco che è buonissima. Una frittata morbidissima con all’interno del formaggio filante. Classico secondo piatto dal sapore genuino.
Per questa frittata sono consigliabili le patate a pasta gialla.

Ottima idea anche tagliata a quadretti in un buffet!

La preparazione richiede poco tempo. Una volta lessate le patate (oppure potete cuocerle al microonde) si lasciano intiepidire e poi si uniscono le uova, il parmigiano, la scamorza e si si cuoce in una padella antiaderente con poco olio.

Le patate a pasta gialla sono una varietà di patate caratterizzate dalla polpa di colore giallo intenso. Sono molto apprezzate per la loro versatilità in cucina, grazie alla consistenza della polpa che le rende adatte a vari tipi di preparazioni.

Se volete renderla più leggera potete cuocerla in forno! Provate e fatemi sapere se è piaciuta ai vostri bambini. Io sono certa di si…

Leggete di seguito i passaggi per preparare la frittata di patate.

frittata di patate

4 patate lesse
60 g parmigiano grattugiato
prezzemolo fresco
pepe nero
Scamorza fresca
3 uova intere
» Read more

Frittata di patate e cipolle

La frittata di patate è un piatto semplice e gustoso preparata con pochi ingredienti: patate, uova, olio d’oliva, sale e pepe, ma può essere arricchita con altri ingredienti a seconda dei gusti, come cipolle, formaggio, o erbe aromatiche.

La preparazione inizia con la cottura delle patate, che vengono pelate e tagliate a fette sottili o a cubetti e poi fatte friggere in olio d’oliva fino a diventare dorate e morbide. Una volta cotte, si uniscono alle uova sbattute, che sono condite con sale e pepe. Il composto viene poi versato in una padella e cotto a fuoco medio, girando la frittata quando la parte inferiore è dorata, per cuocerla uniformemente da entrambi i lati.

La frittata di patate può essere servita calda o a temperatura ambiente ed è perfetta come piatto unico, ma anche come antipasto o finger food. È molto apprezzata per la sua consistenza morbida e saporita, con il contrasto tra la croccantezza delle patate e la morbidezza delle uova.

frittata di patate e cipolle

Ingredienti per due persone

5 patate medie
2 cipolle
4 uova
sale e pepe nero q.b.
olio extravergine di oliva

» Read more

Frittata di patate senza uova

La frittata di patate senza uova è una ricetta di origine calabrese. Questa frittata si “compatta” per via dell’amido e l’aggiunta della farina. Le patate una volta pelate devono rimanere nell’acqua fredda per qualche ora. Poi si unisce la farina, la paprica, origano, il sale ed una volta amalgamati gli ingredienti si procede alla cottura. Ne viene fuori una frittata croccante fuori e morbida dentro.

Frittata di patate senza uova

Ingredienti per una frittata media
1 kg di patate
100 g di farina
50 g di parmigiano o pecorino grattugiato
Origano
pepe nero
sale q.b.
1 cucchiaino di paprica dolce oppure piccante
» Read more

Frittata di peperoni

La frittata di peperoni è buona da mangiare sia calda che fredda. Questa frittata, volendo, si può impreziosire con l’aggiunta di salsiccia e scamorza. Quella di oggi mette in risalto il gusto pieno dei peperoni.

frittata di peperoni

La ricetta è di Mena.

1 peperone giallo
1 peperone verde
6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 pizzico di pepe nero oppure un peperoncino piccante
sale q.b.
6 uova

» Read more

« Older Entries Recent Entries »