latte q.b.;
1 cucchiaio di farina
sale;
pepe nero
500 gr. di pomodorini;
1 spicchio d’aglio,
olio,
prezzemolo.
5-6 fette di prosciutto cotto
100 g scamorza

salate dentro e fuori, aggiungete in superficie i pomodorini ed un pochino di olio
3 orate
4 patate medio/grandi
400 gr. di funghi misti
prezzemolo, 1 spicchio d’aglio
olio e sale q.b.
Pelate, lavate ed asciugate le patate, quindi tagliatele a rondelle.
Sistematele in una teglia e conditele con olio e poco sale. Far cuocere in forno a temperatura di 200/220° fino a quando diventeranno dorate.
In una padella fate rosolare uno spicchio d’aglio. In seguito sollevate e aggiungete i funghi. Salate e tritate un pò di prezzemolo fresco. Fate cuocere avendo cura di avanzare abbastanza fondo di cottura.
Le orate gratinate al forno – dal sapore delicato – sono un secondo di pesce veloce e leggero. La cottura al forno è veloce anche perché se si cuoce molto si rischia di seccarle troppo.
Facilissimo da preparare e piace molto ai bambini perché la gratinatura in forno le rende molto gustose. Se volete potete usare anche dei filetti surgelati. Se usate le orate fresche, basta pulirle e sfilettarle, se invece volete risparmiare tempo fatelo fare in pescheria.
Le orate si prestano a parecchie preparazioni, sul blog trovate anche altre ricette.
Per due persone
2 orate
1 pomodoro maturo
un cucchiaio di capperi dissalati
vino bianco q.b.
4 cucchiai di olio
sale q.b.
per gratinare
30-40 g di pane raffermo sbriciolato
prezzemolo fresco
un cucchiaio di parmigiano
mezzo spicchio di aglio
» Read more
Le ostriche gratinate sono un secondo raffinato. Se volete sorprendere i vostri ospiti sono certa che con questo piatto lo farete.
In genere le ostriche vengono mangiate crude insieme al succo del limone, ma non è raro trovare ricette con le ostriche cotte.
Sicuramente per cucinare questo mollusco servono pochi ingredienti.
La ricetta di oggi è di Vittoria e si tratta di una versione semplice e veloce da preparare.
Per il buon successo del piatto basterà acquistare molluschi freschi e di ottima qualità.
Si prepara una panatura con pangrattato, prezzemolo fresco e limone e cuocere in forno per circa otto/dieci minuti. Se volete rendere questo piatto ancor più gustoso vi consiglio di aggiungere nel condimento qualche cucchiaio di formaggio.
4 ostriche
2 cucchiai di pangrattato
2 cucchiaio di pane raffermo
mezzo spicchio di aglio
pepe nero
sale q.b.
un mazzetto di prezzemolo
mezzo bicchiere di vino bianco
mezzo limone
olio extravergine d’oliva