Archive for Secondi Piatti

Melanzane semiripiene

Le melanzane semiripiene, sono un secondo piatto della domenica. Non sono ripiene di carne, ma sono ugualmente una vera bontà. Buone sia calde che tiepide.

Queste melanzane mi fanno pensare a mia nonna Ismene. Lei era una cuoca davvero brava. Questa ricetta, ricordo che diceva di averla presa in una trasmissione televisiva, ma non so quale.

melanzane semiripiene

1 kg di melanzane piccole
1 scatola di pomodori pelati
olio q.b.
100 gr. parmigiano grattugiato
50 g di pane raffermo
3-4 uova sode
200 g di provola o mozzarella
Pepe nero
foglie di basilico » Read more

Melanzane semplici

Le melanzane semplici – contorno delicato, sono un contorno da preparare in poco tempo. Gli ingredienti usati sono semplici ed il piatto è reso particolarmente gradevole per la gratinatura in forno con il pane condito. Per prima cosa preparate il sughetto veloce e poi distribuite su ogni melanzana il composto di pangrattato insaporito con l’aglio, prezzemolo, parmigiano e pepe nero. Pochi minuti in forno e dopo mangerete un piatto che rifarete spesse volte. Vogliamo scommettere?
melanzane semplici - contorno delicato
3 melanzane;
500 gr. di pomodori pelati;
6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 spicchio di aglio
origano,
prezzemolo,
basilico,
100 g di parmigiano grattugiato
3 cucchiai di pangrattato.

Merluzzo gratinato

l merluzzo gratinato è un piatto che incarna l’eleganza e la bontà della cucina marinara. Immagina un filetto di merluzzo fresco (io ho usato i filetti surgelati), tenero e succulento, delicatamente arricchito da una crosta dorata e croccante, ricca di sapori e profumi.

Merluzzo gratinato

1 confezione di fiori di merluzzo surgelato (oppure filetti freschi)

70 g di pane raffermo
un mazzettino di prezzemolo fresco
origano
2 cucchiai di parmigiano
pepe nero (facoltativo)
sale q.b.
olio extravergine d’oliva

» Read more

Moscardini con fagioli

I moscardini con fagioli sono un piatto gustoso e sostanzioso della cucina mediterranea.

I moscardini sono morbidi e succosi, con un sapore delicato di mare che si sposa bene con la consistenza cremosa dei fagioli. Il piatto è arricchito dal sapore delle erbe aromatiche e dalle spezie utilizzate nella preparazione, che conferiscono un tocco di calore e profondità al sapore complessivo.

moscardini con fagioli

500 gr di moscardini
1 barattolo di fagioli precotti
olio q.b.
1 cipolla piccola
1 spicchio d’aglio
pepe nero
2 pomodorini pachino
prezzemolo
1 bicchiere di vino bianco
1 peperoncino

» Read more

NGHIAMBARA o CHIAMPARA

NGHIAMBARA o CHIAMPARA…. frittata di cipolle senza uova, quella di oggi è una ricetta tipica di Cosenza. A dir la verità non so neanche se è questo il nome giusto. Ho provato a fare una ricerca in rete, ma non ho trovato niente.
La mia mamma mi ha sempre parlato di questo piatto e di quando la mia nonna lo preparava per i suoi sei figli.

NGHIAMBARA o CHIAMPARA.... frittata di cipolle senza uova

Si tratta di un piatto povero preparato con cipolle, farina e acqua.

500 g di cipolle
olio q.b.
250/300 g di farina
200/250 ml di acqua fredda
sale, pepe nero

» Read more

« Older Entries Recent Entries »