Archive for Riso e Cereali

Risotto alla milanese con ossobuco

Se pensiamo a Milano le tre cose che ci vengono in mente sono: Il risotto alla milanese con l’ossobuco, la cotoletta alla milanese ed il panettone.

Le origini del risotto alla milanese pare risalgano al Medioevo.

La preparazione di questo piatto richiede tanta pazienza, ma il risultato è assicurato.

Per prima cosa iniziate a preparare un buon brodo di carne. In alternativa potete utilizzare il brodo vegetale.

» Read more

Risotto alla zucca

Il risotto alla zucca è un piatto tipico della cucina italiana. La semplicità di questo piatto lo rende speciale. Un piatto perfetto per tutte le occasioni. Ottimo servito a pranzo, ma ideale anche in una serata piacevole tra amici.

Gli ingredienti sono pochi ed il risultato è assicurato. Preparate un buon brodo vegetale e poi seguite la ricetta.

Risotto alla zucca

500 gr. di zucca
30 g di Burro
e cucchiai di olio
50 gr. di parmigiano
Riso carnaroli (tre pugni)
1 cipolla piccola
Pepe nero
500 ml di brodo vegetale

» Read more

Risotto con porcini e zafferano

Il Risotto con porcini e zafferano è un primo molto saporito ed una coccola da preparare nei giorni freddi. Io ho usato i funghi secchi, ma potete tranquillamente sostituire con quelli freschi.

Se dovesse avanzarvi del risotto non buttatelo. Mettetelo in frigo ed il giorno successivo aggiungete un uovo, altro parmigiano e fate delle crocchette. Sentirete che bontà.

Risotto con porcini e zafferano

200 gr. riso carnaroli
50 gr. di funghi porcini secchi
una cipolla piccola
un bicchiere di vino bianco
70 gr. di parmigiano grattugiato
50 gr. di burro un cucchiaio di aceto balsamico
una bustina di zafferano
olio evo q.b.
7,5 dl di brodo vegetale

Mettete i funghi porcini in ammollo in acqua tiepida per circa 15 minuti.
Strizzateli, filtrate la loro acqua e tenetela da parte.
Fate rinvenire i funghi in una padella con un filo d’olio per 5 minuti, 2 cucchiai di vino bianco, l’aceto balsamico e metteteli da parte.

funghi porcini secchi
Tritate finemente la cipolla e cuocetela a fiamma bassa insieme a 10 gr. di burro e un filo d’olio.
Aggiungete il riso e fatelo tostare, sfumate con il vino rimasto e fatelo evaporare.
Aggiungete i funghi un pò d’acqua filtrata dei funghi e aggiungete un mestolo di brodo caldo per volta, tenendone da parte un paio di cucchiai, e portate a cottura il riso.
riso tostato
Due minuti prima del termine, aggiungete lo zafferano diluito nel brodo rimasto, aggiungete il burro e il parmigiano grattugiato.

risotto - fase cottura

Fate riposare qualche minuto e poi servite il Risotto con porcini e zafferano con scaglie di parmigiano.
Risotto con porcini e zafferano

Risotto con zucca e funghi

Il Risotto con zucca e funghi è un piatto che cattura l’autunno in ogni boccone, un tripudio di sapori e colori che deliziano i sensi e riscaldano l’anima. Il risotto con zucca e funghi è un’elegante sinfonia di ingredienti, un equilibrio perfetto tra la cremosità del riso, la dolcezza vellutata della zucca e il sapore terroso dei funghi.

risotto zucca e funghi

Ingredienti per due/tre persone

200 gr. zucca
150 gr funghi misti (oppure porcini)
brodo vegetale
1 scalogno
3 pugni di riso
qualche cucchiaio di parmigiano
Olio q.b

» Read more

Risotto con zucchine

Il Risotto con zucchine e zafferano è un primo delicato e semplice da preparare. La cottura avviene come un normale risotto. L’utilizzo di un buon brodo vegetale lo rende saporito ancora di più.

Le zucchine sono tra gli ortaggi che si prestano di più in cucina. Se cucinate con poco condimento sono indicatissime anche nelle diete ipocaloriche.

Il risotto di oggi sono certa vi sorprenderà per la sua bontà. Si tratta di un risotto cremoso e morbido e la mantecatura alla fine con burro e parmigiano lo rende buonissimo.

risotto con zucchine

2 zucchine
1 cipolla piccola
6 cucchiai di olio
1 bustina di zafferano
3 pugni di riso
70 g di parmigiano grattugiato

» Read more

« Older Entries Recent Entries »