Per le pappardelle
400 gr. di semola “Lo Conte”
4 uova
Per il condimento
100 gr. di tonno sott’olio
30 gr. di funghi secchi
1 spicchio d’aglio
3 cucchiai di passata di pomodoro
olio d’oliva q.b.
prezzemolo tritato
sale q.b.
pepe nero q.b.
Sistemate sulla spianatoia la farina e ricavate la fontana, unite le uova e lavorate fino a ottenere un impasto sodo.Io ho fatto tutto nel ken.
Lasciate riposare per circa trenta minuti, poi tagliate a pezzi e lavorate nuovamente. Stendete con l’aiuto del mattarello (io con la sfogliatrice) e ricavate le pappardelle.



Raccogliete i funghi secchi in una tazza, copriteli con acqua calda e lasciateli ammorbidire per almeno 15 minuti.
Lavateli, strizzateli e tritateli grossolanamente senza buttare via l’acqua, che poi filtrerete.
Sbucciate l’aglio e schiacciatelo leggermente.
Versate in una casseruola l’olio e scaldatelo a fuoco basso, aggiungete l’aglio e fatelo rosolare, quindi eliminatelo.
Unite i funghi e fate insaporire per qualche minuto.
Diluite il pomodoro con due o tre cucchiai dell’acqua di ammollo dei funghi e tenetelo da parte.


Versate il resto dell’acqua filtrata sui funghi e lasciate evaporare a fuoco vivo per due/tre minuti.
Spezzettate il tonno, unitelo ai funghi, mescolate e dopo un minuto coprite con il pomodoro diluito. Salate e pepate.
Lascaite bollire lentamente per circa 10/15 minuti.
Fate cuocere in abbondante acqua salate le pappardelle. Scolatele e versatele nella casseruola con il condimento. Fate insaporire a fuoco vivo per qualche minuto, mescolando continuamente. Cospargete di prezzemolo tritato e pepe nero.