La crema pasticcera napoletana è una delle preparazioni più amate e utilizzate nella pasticceria tradizionale partenopea.
Si tratta di una crema ricca, profumata e dalla consistenza vellutata, utilizzata per farcire dolci tipici come le sfogliatelle, il babà, le zeppole di San Giuseppe e anche le torte.
Caratteristiche: La crema pasticcera napoletana si distingue per alcune caratteristiche particolari:
1. Texture morbida e avvolgente: è liscia e densa al punto giusto, ideale per essere inserita nei dolci senza colare ma mantenendo una consistenza setosa.
2. Aroma intenso di vaniglia e limone: la tradizione napoletana predilige l’uso della scorza di limone insieme alla vaniglia, che dona alla crema un profumo fresco e agrumato, bilanciando perfettamente la dolcezza.
3. Gusto ricco ma delicato: il sapore è pieno e bilanciato, grazie all’uso di ingredienti semplici e freschi come latte intero, uova e zucchero.
Ricetta del pasticciere Salvatore Esposito

Ingredienti
500 ml di latte
200 di zucchero
80 di farina
4 tuorli (circa 100 g)
Vaniglia
Limone
1 pizzico di sale
» Read more