Archive for Carne e Pesce

Carpaccio di polpo

Il carpaccio di polpo è una preparazione culinaria raffinata e fresca, perfetta per gli amanti del pesce e delle pietanze leggere. Come il carpaccio di carne, il carpaccio di polpo è composto da sottili fette di polpo precedentemente bollito e poi viene marinato per esaltarne il sapore e la tenerezza.

Il carpaccio di polpo viene solitamente servito come antipasto o piatto freddo, ed è perfetto per le giornate estive. Viene accompagnato spesso da verdure fresche (come rucola, pomodorini o insalata), scaglie di parmigiano o addirittura frutta, come fettine di arancia o melograno, che bilanciano la salinità e aggiungono freschezza. Alcuni lo servono anche con un filo di olio al tartufo per aggiungere un tocco di lusso.

Leggete la mia versione.

carpaccio di polpo in bottiglia

Ingredienti:

1 polpo da 800 g (io ho usato quello surgelato)
due carote
1 costa di sedano
un cucchiaio di sale
6 bacche di ginepro
pepe nero
olio q.b.
1 limone
un mazzetto di prezzemolo fresco
» Read more

Cinghiale alla cacciatora ricetta super

La ricetta di oggi del Cinghiale alla cacciatora l’ho presa dal blog di Luca: Casa Pappagallo.

Avevo del cinghiale regalatomi da mia sorella e su richiesta ho cercato qualcosa che smorzasse meno il sapore del selvatico. Quindi cercando in rete sono arrivata a Luca, peraltro simpaticissimo e bravissimo con le sue ricette semplici e bel modo di presentarle.

Si tratta di un secondo dal sapore rustico e saporito e poi con il sugo potete condirci anche la pasta, magari una bella pappardella. Per un ottimo risultato è consigliata una cottura lenta e contrariamente al solito non richiede marinatura. Se volete, cliccando QUI, trovate la versione più classica.
Cinghiale alla cacciatora ricetta super

Polpa di cinghiale 1,5 kg
1 carota
1 cipolla
una costa di sedano
1 spicchio di aglio
se piace un pò di peperoncino
bacche di ginepro
4 foglie di alloro
1 rametto di salvia
qualche ago di rosmarino
500 ml di vino rosso
1 l di passata di pomodoro
Olio extra vergine d’olive q.b.

Sale q.b.

» Read more

Ditalini con sugo di sardellina

I ditalini con sugo di sardellina sono un piatto che incanta i palati con la ricchezza del mare e la semplicità della cucina povera. Questa ricetta deliziosa sposa la consistenza avvolgente dei piccoli ditalini con l’intenso sapore della sardellina, creando un connubio perfetto di sapori.

La sardellina è un piccolo pesce azzurro appartenente alla famiglia degli Engraulidae.

Ha un gusto molto pronunciato e viene spesso utilizzata per preparare salse come l’acciuga o per insaporire piatti di pasta e pizza.

Le sardelline sono generalmente più piccole rispetto alle acciughe e sono consumate intere.

ditalini con sugo di sardellina

Un piatto semplice, semplice…

Ingredienti per 4 persone

250 ml di passata di pomodoro
1 spicchio d’aglio
un mazzettino di prezzemolo fresco
2 foglie di alloro
30 ml di olio d’oliva
sale q.b.
peperoncino (facoltativo)
250 g sardellina
400 g pasta formato ditalini oppure lumachine

 

In una pentola aggiungete la passata di pomodoro, lo spicchio d’aglio, le foglie di alloro, il mazzetto di prezzemolo, l’olio, il sale e fate cuocere a fiamma moderata per circa 15 minuti.

» Read more

Fettuccine con pesce spada

300 gr pesce spada

1/2 cipolla

300 gr. pomodorini pachino

1/2 bicchiere di vino bianco,

sale e pepe q.b.

tagliatelle

In una padella soffriggete la cipolla in mezzo bicchiere di olio EVO, aggiungete il pesce spada tagliato a tocchetti e fatelo dorare.

f0d59750206081c77777a61c6d782b1c.jpg

sfumate con mezzo mezzo bicchiere di vino bianco, fate evaporare ed aggiustate di sale e sale

092fc68bd08a8721d3944440bbf90564.jpg

unite i pomodorini pachino tagliati a pezzetti e lasciate cuocere ancora a fuoco moderato per altri 10/15 minuti.

25aad1f64ffbf78e63f03232665dc8cf.jpg

Lessate la pasta e condite con il sugo

048e4caddda2bc8f1bec08dabbc9ca4c.jpg

Filetti di orata gratinati

I filetti di orata gratinati sono un secondo veloce e molto sfizioso oltre che saporito. Io ho usato delle orate fresche, ma si possono usare tranquillamente anche quelle surgelate.

La preparazione richiede davvero pochissimo tempo e porterete in tavola un secondo piatto davvero gustoso.

Per contorno potrete affiancarci una buona insalata mista o delle verdure grigliate.

 

Filetti di orata gratinati

Ingredienti per due persone

1 orata minino 500 g la mia era di 700 g
70 g di pane raffermo
4 pomodorini
mezzo spicchio di aglio
prezzemolo
sale
olio q.b.

» Read more

« Older Entries Recent Entries »