Archive for Altre Paste

Tagliatelle ai porcini e spinaci

Ieri, avendo a disposizione dei porcini, e degli spinaci freschi ho preparato questo primo, forse un abbinamento insolito, ma che mi è tanto piaciuto.
A volte basta davvero un pò di fantasia per creare dei piatti gustosi. Poi, chi mi segue sà bene che io amo i piatti semplici…

I porcini mi sono stati regalati dal mio amico Francesco. GRAZIE Frà.

Ingredienti per due persone.

2 porcini
2 spicchi di aglio
1 peperoncino
2 peperoni rossi secchi
200 g di spinaci fresci
sale e olio q.b.
150 gr tagliatelle all’uovo

» Read more

Tagliatelle al prosciutto crudo

Le tagliatelle al prosciutto crudo sono un primo velocissimo. Il condimento può essere preparato al momento della cottura della pasta. Pochi ingredienti e successo garantito. Provare per credere…

Tagliatelle al prosciutto crudo

Ingredienti per quattro persone

150 g di prosciutto crudo dolce dello spessore di 1/2 cm
una noce di burro
1 cipolla piccola bianca o scalogno
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
parmigiano grattugiato q.b.
400 g tagliatelle all’uovo

» Read more

Tagliatelle al ragù di funghi

400 gr. macinato
300 gr. funghi misti (anche alcuni cardoncelli)
aglio,
olio q.b.
sale q.b.
1 bicchiere di vino rosso corposo
1 scatola di pomodori pelati (passati)

per le tagliatelle
600 gr. farina
200 gr. semola
6 uova intere
1 bicchiere di acqua

Far soffriggere la carne nell’olio insieme all’aglio tritato finemente-
Quando la carne si colora aggiungere i funghi spezzettati, salare e pepare

e4756f3f94627108121cbf57af852702.jpg

far cuocere fino a quando la carne ritorna con l’olio…

a questo punto aggiungere la passata di pomodoro ed il bicchiere di vino rosso

b9d45eebdb5136f5028b002eac002cb8.jpg
7969fda09706b86d434e4fcf0a3ef879.jpg

far cuocere lentamente…

preparate le tagliatelle amalgamando la farina, le uoca ed il bicchiere d’acqua.

far riposare l’impasto per almeno trenta minuti…
stendere le sfoglie e tagliare a tagliatelle

d7db9928e3ede0a0bf4a6fc75c440823.jpg

cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolare e condire con il ragù e parmigiano…

6c1740fb68f622d571f349904f0ab8f9.jpg

Tagliatelle con pancetta e panna

Le tagliatelle con pancetta e panna sono un primo che si prepara in poco tempo, se non avete la pancetta potete sostituirla anche con il prosciutto cotto.
Il condimento potete prepararlo mentre cuocete la pasta. Io ho usato la pasta secca ma è molto buona con le tagliatelle fatte in casa.

Tagliatelle con pancetta e panna

100 gr. pancetta oppure guanciale
mezza cipolla
olio q.b.
300 gr di pomodori pelati e passati
due o tre cucchiai di panna da cucina
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
prezzemolo e origano
tagliatelle

» Read more

Tagliatelle zucchine e funghi

Tagliatelle zucchine e funghi sono un piatto saporito e semplice. Se usate i funghi freschi, ne guadagneranno in sapore. Vi consiglio di usare i porcini o cardoncelli.

200 g. tagliatelle
1 zucchina grande
350 gr. funghi
olio q.b.
aglio
prezzemolo

Spuntate la zucchina e poi tagliate a fiammifero.

Sistemate in una padella l’olio con lo spicchio di aglio e fate rosolare;
Aggiungete la zucchina tagliata e fate rosolare;

Tagliatelle zucchine e funghi

Quindi aggiungere i funghi e lasciate cuocere.

condimento funghi

tagliatelle con funghi

Infine aggiungete abbondante prezzemolo e pepe nero e spegnete.

Cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata e dopo averle scolate versate nel condimento.
Rimettete sul fuoco ed aggiungete qualche cucchiaio di acqua della cottura della pasta Fate andare per qualche minuto e poi completate aggiungendo prezzemolo fresco e pepe nero e servite le tagliatelle zucchine e funghi piatto saporito e delicato.

Se avete tempo le tagliatelle potete prepararle in casa. La regola per una buona pasta fatta in casa è ogni 199 g di farina 1 uovo.

Hai mai fatto i filatidd? vi metto il link per scoprire di cosa si tratta.

tagliatelle zucchine e funghi

Le foto non sono granché, ma il piatto merita. Se ti piacciono le mie ricette seguimi anche sui social.

Se provate la ricetta lasciatemi un commento. Alla prossima!

« Older Entries Recent Entries »