qualche cucchiaio di panna da cucina
3 cucchiaini colmi di pasta di tartufo
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
sale q.b.
Ricetta di Melina
Ingredienti per 4 persone
Per la pasta:
Semola di grano duro g 350 Molino Golia
Acqua tiepida ml 200 circa.
Per il condimento:
Carne tritata di vitello g 250
Polpa di pomodoro g 800
Fontina g 250
Parmigiano grattugiato 2 manciate
Capperi 4 cucchiai
Peperoncino piccante secco a piacere (facoltativo)
Cipolla n. 1
Vino bianco secco ½ bicchiere
Basilico fresco qualche foglia ( se di stagione).
Gli spaghetti alla carbonara di peperoni, sono un primo davvero particolare e soprattutto molto buono.
Quest’estate in spiaggia parlando con la signora Nunziatina ci siamo scambiate un pò di ricette. La carbonara di peperoni mi aveva incuriosito moltissimo e quindi l’ho provata. Devo dire che ne sono rimasta davvero entusiasta. Un primo piatto completo e dal gusto particolarmente gradevole.
Ingredienti per due persone
2 peperoni grandi
1 pomodoro grande maturo o qualche ciliegino
basilico
mezzo spicchio di aglio
1 peperoncino
olio q.b.
1 uovo intero + 1 tuorlo
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
150-200 g di spaghetti (dipende dalla fame)
Oggi vi scrivo la ricetta degli spaghetti alla carbonara super cremosa. Per preparare il condimento della carbonara servono davvero pochi minuti, ma il risultato dipende da alcuni piccoli accorgimenti.
Gli ingredienti sono tre: uova, pecorino (o parmigiano), guanciale e pepe nero. Il risultato dipende anche dalla qualità del guanciale. Piatto molto ricco e calorico…ma ogni tanto si può trasgredire.
Ingredienti per due persone
160 g di spaghetti
2 tuorli + 1 uovo intero
100 di guanciale
pepe nero q.b.
50 g di pecorino o in alternativa parmigiano
Gli spaghetti alla pineta sono un piatto tipico della cucina italiana che si ispira ai sapori freschi e naturali della natura, combinando ingredienti semplici ma gustosi.
È un piatto che si prepara velocemente e che porta con sé la freschezza e la semplicità della cucina mediterranea.
Bastano davvero pochi ingredienti: pomodori maturi, peperoncino, tanto tanto basilico fresco e parmigiano. I vostri commensali di chiederanno il BIS: parola di Maria Francesca.
Ricetta di Francesca
8 pomodori pelati oppure San Marzano maturi (2 pomodori a testa)
1 spicchio di aglio
2 peperoncini freschi
un mazzetto di basilico
olio extravergine d’oliva
sale q.b.
40 g di burro
100 g parmigiano
400 g di spaghetti io direi anche 500 g