Carpaccio di polpo

Il carpaccio di polpo è una preparazione culinaria raffinata e fresca, perfetta per gli amanti del pesce e delle pietanze leggere. Come il carpaccio di carne, il carpaccio di polpo è composto da sottili fette di polpo precedentemente bollito e poi viene marinato per esaltarne il sapore e la tenerezza.

Il carpaccio di polpo viene solitamente servito come antipasto o piatto freddo, ed è perfetto per le giornate estive. Viene accompagnato spesso da verdure fresche (come rucola, pomodorini o insalata), scaglie di parmigiano o addirittura frutta, come fettine di arancia o melograno, che bilanciano la salinità e aggiungono freschezza. Alcuni lo servono anche con un filo di olio al tartufo per aggiungere un tocco di lusso.

Leggete la mia versione.

carpaccio di polpo in bottiglia

Ingredienti:

1 polpo da 800 g (io ho usato quello surgelato)
due carote
1 costa di sedano
un cucchiaio di sale
6 bacche di ginepro
pepe nero
olio q.b.
1 limone
un mazzetto di prezzemolo fresco

Nella pentola aggiungete il polpo insieme alle carote, sedano, sale e ginepro. Una volta che l’acqua raggiunge il bollore fate cuocere per 30 minuti. Lasciate intiepidire e poi scolate il polpo dall’acqua e dividete i tentacoli.

Preparate poi la bottiglia di plastica con la quale darete forma cilindrica. Tagliate a metà ed utilizzate la parte inferiore e bucherellate il fondo. Questa operazione servirà per fare fuoriuscire il liquido in eccesso.

Introducete il polpo nella bottiglia e pressate con l’aiuto di una bottiglia e vedrete che uscirà tutto il liquido in eccesso. Inserite dentro tutto il polpo. Con le forbici tagliate le estremità della bottiglia per formare delle linguette che poi richiuderete su se stesse verso il centro della bottiglia. Con la pellicola avvolgete il polpo nella bottiglia ben stretto e poneteci un altro peso sopra.

polpo durante la preparazione

Ponete il polpo nella parte più fredda del frigorifero per almeno 24 ore, e al momento di servirlo, tagliate la bottiglia di plastica, estraete il polpo ed affettatelo finemente con un coltello o, meglio ancora, con una affettatrice.

A questo punto dedicatevi alla preparazione della citronette che servirà per insaporire il polpo.

Emulsionate il succo di limone, olio d’oliva e un pizzico di sale e per ultimo il prezzemolo tritato finemente. In un piatto da portata distribuite qualche cucchiaio di citronette e sopra distribuite le fette di polpo.

preparazione carpaccio di polpo

Aggiungete sulla superficie del polpo la rimanente citronette e poi altro prezzemolo tritato ed il pepe nero.
Fate riposare in frigo fino al momento di servirlo.

carpaccio di polpo

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.