Carciofi al parmigiano
Per prima cosa iniziate con la pulizia dei carciofi. Rimuovete le foglie esterne più dure e poi pulite anche il gambo. Tagliateli a fette grosse ed eliminate eventualmente la barbetta centrale con il coltello oppure utilizzando uno scavino.
Man mano che pulite i carciofi poneteli dentro una ciotola riempita di acqua e succo di limone per evitare che anneriscano.
Portate ad ebollizione una pentola, salate e lessate i carciofi per due/tre minuti.
Quindi scolateli e sistemate dentro una ciotola.

Amalgamate bene e lasciate riposare per trenta minuti.
Trascorso il tempo di riposo prendete una pirofila e distribuite sul fondo un pochino di olio e cospargete di parmigiano.
Distribuite in superficie i carciofi e poi completate con il rimanente parmigiano ed un filino di olio.


Cuocete alla temperatura di 180° per circa quindici minuti o comunque fino a quando formeranno una deliziosa crosticina.
Sfornate, lasciate leggermente raffreddare e infine servite i Carciofi al Parmigiano ancora caldi, ma sono buonissimi anche tiepidi.
Buon appetito!