Frittata di patate e cipolle

La frittata di patate è un piatto semplice e gustoso preparata con pochi ingredienti: patate, uova, olio d’oliva, sale e pepe, ma può essere arricchita con altri ingredienti a seconda dei gusti, come cipolle, formaggio, o erbe aromatiche.

La preparazione inizia con la cottura delle patate, che vengono pelate e tagliate a fette sottili o a cubetti e poi fatte friggere in olio d’oliva fino a diventare dorate e morbide. Una volta cotte, si uniscono alle uova sbattute, che sono condite con sale e pepe. Il composto viene poi versato in una padella e cotto a fuoco medio, girando la frittata quando la parte inferiore è dorata, per cuocerla uniformemente da entrambi i lati.

La frittata di patate può essere servita calda o a temperatura ambiente ed è perfetta come piatto unico, ma anche come antipasto o finger food. È molto apprezzata per la sua consistenza morbida e saporita, con il contrasto tra la croccantezza delle patate e la morbidezza delle uova.

frittata di patate e cipolle

Ingredienti per due persone

5 patate medie
2 cipolle
4 uova
sale e pepe nero q.b.
olio extravergine di oliva

» Read more

Carpaccio di polpo

Il carpaccio di polpo è una preparazione culinaria raffinata e fresca, perfetta per gli amanti del pesce e delle pietanze leggere. Come il carpaccio di carne, il carpaccio di polpo è composto da sottili fette di polpo precedentemente bollito e poi viene marinato per esaltarne il sapore e la tenerezza.

Il carpaccio di polpo viene solitamente servito come antipasto o piatto freddo, ed è perfetto per le giornate estive. Viene accompagnato spesso da verdure fresche (come rucola, pomodorini o insalata), scaglie di parmigiano o addirittura frutta, come fettine di arancia o melograno, che bilanciano la salinità e aggiungono freschezza. Alcuni lo servono anche con un filo di olio al tartufo per aggiungere un tocco di lusso.

Leggete la mia versione.

carpaccio di polpo in bottiglia

Ingredienti:

1 polpo da 800 g (io ho usato quello surgelato)
due carote
1 costa di sedano
un cucchiaio di sale
6 bacche di ginepro
pepe nero
olio q.b.
1 limone
un mazzetto di prezzemolo fresco
» Read more

Torta di mandorle senza farina

La torta di mandorle senza farina è una delle mie ricette preferite, che preparo da anni con grande soddisfazione. È un dolce semplice, ma dal sapore intenso perfetto per chi ama le mandorle e cerca un dessert senza glutine, soffice e profumato. La sua consistenza umida e il gusto avvolgente la rendono ideale per ogni occasione, dalla colazione a un fine pasto speciale. Ecco la mia versione collaudata, che non delude mai!

Torta di mandorle senza farina

Ingredienti

250 g farina di mandorle
180 g di zucchero
5 uova intere
100 g di olio di semi di girasole
2 fialette di mandorle
la buccia di 1 limone non trattato
100 g di mandorle a scaglie e granella

» Read more

Polpette di carne fritte

Le polpette di carne fritte, sono morbide dentro e croccanti fuori. Piatto irresistibile che combina il contrasto perfetto di consistenze. L’interno è tenero e succoso, grazie alla carne macinata che, mescolata con ingredienti come pane raffermo spugnato nell’acqua o latte, le uova, diventa un impasto compatto ma soffice. La carne, viene inoltre condita con aromi come aglio, prezzemolo e parmigiano, mantiene una consistenza morbida e umida, mentre l’esterno, una volta fritto o cotto al forno, diventa dorato e croccante, creando una piacevole crosticina che esalta il sapore.

In alcuni casi, si può anche aggiungere una spolverata di pangrattato prima della cottura per accentuare ulteriormente l’effetto croccante. Il risultato finale è un boccone che offre il meglio di entrambi i mondi: un esterno croccante e un cuore che si scioglie in bocca.

polpette di carne

Ingredienti

500 g di macinato
200 g di pane raffermo
1 tazza di latte o acqua
1 uovo
sale q.b.
una spolverata di pepe nero
70 g di parmigiano grattugiato
un ciuffetto di prezzemolo fresco
mezzo spicchio di aglio
olio per friggere
» Read more

Torta rovesciata al croccante di frutta secca

La torta rovesciata al croccante di frutta secca è un dolce goloso e ricco, che unisce la morbidezza di una base soffice e umida con la croccantezza di un topping di frutta secca caramellata.

Ogni boccone combina il sapore ricco e tostato della frutta secca con la dolcezza del caramello, rendendola ideale per una merenda o un dessert speciale. La frutta secca, oltre a essere gustosa, dona anche un valore nutrizionale, rendendo questa torta un piacere anche per chi cerca una preparazione più sostanziosa e salutare.

Questa torta è perfetta per chi ama i dolci rustici e ricchi, ideali per l’autunno o l’inverno, quando i frutti secchi sono protagonisti in molte preparazioni.

Io ho usato le mandorle, ma va bene qualsiasi tipo di frutta secca.

Torta rovesciata al croccante di frutta secca

Ingredienti

2 uova grandi
100 g di zucchero semolato
1 bustina di lievito per dolci
100 ml di olio di semi di girasole o di burro
250 g di farina per dolci “Molino Golia”
150 ml di latte scremato o intero
mezzo cucchiaino di vaniglia

per il croccante
180 g di mandorle o frutta secca mista
100 g di miele
80 di zucchero
qualche goccia di limone

 

» Read more

« Older Entries